Descrizione
Questo terriccio è in parte prodotto grazie all’attività di recupero della sostanza organica mediante
compostaggio aerobico.
Il compostaggio è un processo produttivo completamente naturale promosso dalla microflora batterica ubiquitaria sulla superficie della vegetazione.
Gli scarti dei giardini, costituiti da ramaglie, fogliame e sfalci d’erba vengono triturati e sottoposti a progressiva
movimentazione per garantire l’areazione necessaria allo sviluppo dei microorganismi degradatori.
Al pari di quanto succede nel sottobosco, il legno e gli scarti verdi si trasformano in humus, ossia nella
forma di sostanza organica meglio adatta a restituire la fertilità al suolo e a migliorarne le caratteristiche
di lavorabilità.
Tutto questo viene realizzato senza ricorso ad additivi o reagenti chimici, nel pieno rispetto dei processi naturali, ed è possibile grazie all’impegno di ognuno nella raccolta differenziata delle matrici recuperabili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.